ENDOSCOPI STANDARD

Multiscopio

Il multiscopio differisce dal classico endoscopio principalmente per il dispositivo ottico. A differenza della versione standard il multiscopio incorpora una lente prismatica a posizione regolabile, che può spaziare da -7° a +133° per un totale di 140°. Attraverso una ghiera, posizionata nella parte anteriore del tubo oculare, è possibile regolare la lente prismatica con la stessa mano che impugna lo strumento.

Informazioni tecniche

Sistema ottico

Il sistema ottico del multiscopio della Fiber Optic, è caratterizzato da una serie di lenti acromatiche che, oltre a garantire l’alta risoluzione dell’immagine, resistono meglio alle sollecitazioni durante l’ispezione visiva.

Direzione e campo di visione

La direzione visiva è definita dall’angolo formato dalla deviazione del raggio di luce e l’asse del sistema ottico.
Il campo di visione è definito dal cono formato dai raggi periferici dell’immagine Campo di visione

 

Illuminazione

La precisa relazione fra il numero di fibre ed il diametro del sistema ottico garantisce un’ottima illuminazione dell’immagine. Un doppio sistema di rivestimento della fibra ottica limita al massimo la distorsione della luce all’interno del tubo dell’endoscopio.

 

Ingrandimento dell’immagine

L’immagine prodotta dal multiscopio ha una profondità di campo tale da rendere virtualmente impossibile la definizione di ingrandimento. L’ingrandimento è direttamente correlato alla distanza dall’oggetto.
La figura riprodotta a fianco mostra la relazione fra ingrandimento e distanza dell’oggetto.
L’ingrandimento è inversamente proporzionale alla distanza. Se per esempio si riduce la distanza dall’oggetto della metà, l’ingrandimento raddoppia e viceversa.

 

Meccanica

Il tubo dei nostri multiscopi è realizzato in acciao inox, mentre le restanti parte meccaniche sono formate da lega di alluminio anodizzato. Lo strumento è assemblato con una precisione tale da ridurre al minimo l’attrito dei componenti durante le operazioni di rotazione del tubo e di messa a fuoco. Tali caratteristiche rendono il multiscopio praticamente esente da manutenzione.

 

Progettazione e Design

Il design ergonomico dell’impugnatura del multiscopio consente una comoda regolazione dei parametri di visione operando con una sola mano. Il manipolo sganciabile consente il facile inserimento della guida di luce.

Caratteristiche tecniche

Regolazione della messa a fuoco
Illuminazione a fibre ottiche (Luce Fredda)
Impugnatura ergonomica
Sistema ottico ottimizzato al computer
Componenti ottici espressamente studiati per ogni differente diametro
Sonda esterna in acciaio inox
Impermeabili e immergibili per l’intera lunghezza utile di lavoro
Preciso rapporto del numero di fibre ottiche d’illuminazione e il diametro delle lenti
Ottiche acromatiche di ultima generazione con bassissima attenuazione luminosa
Possibilità di collegamento a macchine fotografiche e telecamere.

Campi di applicazione

 Aeronautica
 Fonderie
 Centrali elettriche
 Officine meccaniche
 Industria di precisione
 Impianti di condizionamento
 Industria chimica
 Edilizia e monumenti storici

RICHIEDI INFORMAZIONI