
Micro-fibroscopio
Principio di funzionamento
Il micro-fibroscopio flessibileMTFS è costituito da un tubo flessibile, un gruppo oculare ed una sorgente di luce.
Il tubo flessibile è la parte vitale e più raffinata del sistema. Protetto esternamente da una guaina in poliuretano, al suo interno scorre un fascio di fibre di vetro coerenti per la trasmissione dell’immagine ed un fascio di fibre ottiche random per trasferire l’illuminazione dal gruppo oculare all’area da ispezionare.
Il gruppo oculare contiene invece il dispositivo per la messa a fuoco, l’attacco per la guida di luce e l’oculare propriamente detto. Quest’ultimo è fornito di filettatura per l’allacciamento a telecamere, macchine fotografiche, speciali oculari angolari ed altri accessori.
La sorgente di luce FOT, infine, ha il compito di produrre un fascio di luce fredda ad alta intensità, che attraverso una guida di luce a fibra ottica, viene condotto al gruppo oculare del micro-fibroscopio flessibile MTFS.
Ambiente di lavoro
I micro-fibroscopi flessibili della Fiber Optic sono costruiti per operare in ambienti industriali che rispettano i seguenti requisiti:
Temperatura: Da -10° a +60°C.
Umidità: Fino a 95% a 40°C senza creazione di condensa
Campi di applicazione
Industria aerospaziale | Manutenzione ordinaria, ispezione motori e parti vitali dell’aeromobile |
Industria automobilistica | Verifiche e controlli motori, iniettori, componenti idraulici …. |
Industria elettrica/elettronica | Ispezione saldature, corrosione, controllo superficiale |
Industria di precisione | Ispezione per visualizzazione eventuali residui di lavorazione |
Fonderie | Ispezione superficiale per ricerca residui di lavorazione |
Edilizia | Ispezione murature, fondazioni, intercapedini, crepe |
Officine meccaniche | Ispezione motori, camere di combustione, difetti di lavorazione |
Beni culturali | Ispezione interne di statue sarcofagi, tombe, ecc |