
Azienda
La Fiber Optic Italia S.r.l. è una realtà giovane che opera nel campo dei sistemi di ispezione visiva e dei servizi di supporto.
L’azienda si propone quale partner ideale per quegli interlocutori che sono alla ricerca di migliorare la qualità dei propri prodotti con l’uso sistematico delle più sofisticate tecniche di ispezione visiva.
Gamma prodotti Fiber Optic Italia

I sistemi di ispezione visiva di Fiber Optic Italia sono caratterizzati dai seguenti dispositivi tecnologici:
Endoscopi rigidi: di costruzione precisa e robusta sono facili da utilizzare e, se trattati con la dovuta cura, praticamente esenti da manutenzione.
Endoscopi flessibili: gli endoscopi flessibili della Fiber Optic sono strumenti ottici d’alta qualità progettati per ispezionare zone localizzate lungo percorsi non rettilinei.
Videoendoscopi professionali: sono sistemi di ispezione visiva remota, che garantiscono immagini di qualità superiore ed eccellenti risultati in qualsiasi scenario li si utilizzi.
Videoendoscopi palmari: sono progettati per effettuare ispezioni visive laddove lo spazio a disposizione è problematico e di conseguenza sono necessarie strumentazioni di dimensioni ridotte;
Sistemi per ispezionare grandi volumi: l’eccezionale zoom ottico delle nostre videocamere limita il ricorso a costose impalcature, evitando così il rischio di potenziali contaminazioni e danni alle superfici sensitive dei serbatoi. Grazie a questa tecnologia l’operatore non ha più la necessità di entrare in ambienti ostili e pericolosi.
Sistemi per il recupero di corpi estranei e prelievo campioni: avere a portata di mano un sistema per il recupero dell’oggetto smarrito durante le operazioni di ispezione, fa ormai parte delle procedure standard del reparto di manutenzione L’investimento si ripaga di norma in occasione della rimozione del primo corpo estraneo.
illuminazione: l’efficacia dei sistemi di ispezione ottica dipende molto dalla quantità di luce che saranno in grado di convogliare sulla parte da ispezionare. Di conseguenza, avere una buona sorgente di luce è fondamentale per il buon esito dell’ispezione.
Documentazione: quando si vuole evitare l’affaticamento dell’operatore o si la necessità di documentare l’ispezione, sia per scopi didattici che per confrontare i risultati fra più persone, è necessario il ricorso a sistemi elettronici di visualizzazione.